Fondazione Italiana "Leonardo Giambrone" per la guarigione dalla
Thalassemia.
|
|
TENDI ANCHE TU UNA MANO A CHI NE HA BISOGNO
|
Uno per tutti... 5 per mille
Il tuo 5 per mille a sostegno della Fondazione Italiana
“L. Giambrone” per la Guarigione dalla Thalassemia.
Anche quest’anno la Legge finanziaria ha previsto l’opportunità per il contribuente di sostenere la ricerca ed il volontariato destinando il 5 per mille dell’IRPEF dovuto all’erario, similmente a quanto già previsto per l’8 per mille.
|
L’8 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Talassemia,
malattia ereditaria a carattere cronico che in Italia colpisce circa 7.000 persone.
Nonostante i numerosi progressi nella cura e nel trattamento
la malattia resta ancora un problema non risolto in termini di guarigione definitiva.
In Campidoglio, nella Sala Pietro da Cortona, alcuni dei maggiori esperti di talassemia
discuteranno delle novità della diagnosi e della cura, della ricerca, dell’importanza della donazione
del sangue e delle prospettive di guarigione aperte dalla terapia genica.
Roma, 7 maggio 2010, ore 11.00
Conferenza Stampa Nazionale
Sala Pietro da Cortona - Musei Capitolini, Campidoglio
Modera:
Adriana Ceci
Consigliere Scientifico Board Fondazione Italiana “Leonardo Giambrone
per la Guarigione dalla Thalassemia” e Componente Pediatric Committee EMEA
Partecipano:
Paolo Cianciulli
Presidente Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie (SITE)
Centro Microcitemie, Ospedale Sant’Eugenio, Roma
Angela Iacono
Presidente Fondazione Italiana “Leonardo Giambrone per la Guarigione dalla Thalassemia”
Aurelio Maggio
Primario e responsabile delle attività di ricerca
Divisione di Ematologia e Talassemia, Ospedale Cervello, Palermo
Marco Marchetti
Unità di Valutazione delle Tecnologie,
Direzione del Policlinico “Agostino Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Michel Sadelain
Direttore Laboratorio di Trasferimento genico e Genetica umana,
Memorial Sloan-Kettering Cancer Centre, New York
|